MC 315 Explosion Proof / ATEX / IECEx Weight Indicator | PAVONE | Made in Italy

Indicatore di Peso ATEX

MC 315 Tutorial

Dettagli interni. MC 315 è uno strumento di pesatura, progettato e realizzato in accordo alla direttiva 2014/34/ UE adatto ad essere utilizzato in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive in conformità alle norme EN 60079-0:2018, EN 60079-11:2012, EN 60079-26:2015. Le zone di possibile utilizzo sono 1, 21 e 2, 22 (1, 2 per i gas, 21, 22 per le polveri) in base alla Direttiva ATEX 2014/34/UE.

Richiedi un preventivo

Presentazione del prodotto

MC 315 ATEX Weight Indicator | PAVONE | Made in Italy
  • L’utilizzo in zone con pericolo di esplosione è sicuro grazie alla bassa energia utilizzata dall’indicatore e alle basse temperature di lavoro, l’alimentazione può essere fornita tramite un alimentatore certificato AL-AX o da un alimentatore a batteria certificato AL-BX posizionato in zona sicura o all’interno di un contenitore certificato ATEX in zona pericolosa.
MC 315 IECEx Weight Indicator | PAVONE | Made in Italy
  • Sul lato dello strumento è applicata una targhetta argentata quadrata dove oltre ad essere elencate le sigle della normativa ATEX è indicato il modello dello strumento e le relative opzioni che sono disponibili ( Es. Fieldbus, Analogica, ecc), il serial number e la tensione di alimentazione.
MC 315 Explosion Proof Weight Indicator | PAVONE | Made in Italy
  • Nella parte frontale troviamo il display a 6 digit e la tastiera a membrana multifunzione che ci permette di configurare lo strumento.
Explosion Proof 1,21 & 2,22 Weight Indicator | PAVONE | Weighing Solutions since 1963
  • All’accensione dello strumento che avviene tramite la pressione prolungata del tasto ON viene visualizzato a display un codice Firmware che è importante segnalare in caso si necessita di assistenza da parte di un nostro tecnico.
ATEX 1,21 & 2,22 Weight Indicator | PAVONE | Weighing Solutions since 1963
  • All’accensione dello strumento che avviene tramite la pressione prolungata del tasto ON viene visualizzato a display un codice Firmware che è importante segnalare in caso si necessita di assistenza da parte di un nostro tecnico.

Connessioni

  • Aprendo lo strumento possiamo vedere la scheda madre dove sono alloggiate le morsettiere per le connessioni, vediamole da vicino:
  • nella prima morsettiera troviamo da sinistra verso destra l’alimentazione a 5 Vdc e le due porte seriali RS485 montate direttamente su scheda. Le due RS485 sono collegate a due fili e permettono di collegare fino a 32 strumenti ad un unità Master.
  • A fianco troviamo i due connettori per la fibra ottica, essi hanno due colori differenti e una lettera stampata sopra per distinguerli: 
    • Connettore grigio con lettera R è il ricevitore
    • Connettore nero con lettera T è il trasmettitore
  • Alla destra dei connettori della fibra troviamo la morsettiera dedicata alle uscite logiche. Partendo dal primo morsetto abbiamo l’Output 1 fino al Output 6 e per ultimo il comune di tutte le uscite. 
  • Le uscite logiche sono collegate a Photorelè e forniscono un contatto pulito. Inoltre hanno una logica di funzionamento configurabile da apposito menu.
  • La morsettiera successiva è la più piccola ed è dedicata ai 2 ingressi logici: il primo morsetto è l’Input 1, il secondo l’Input 2 e il terzo il comune. Per attivare un ingresso logico occorre portare la tensione da 7 a 24 Vdc mentre il comune va connesso con il negativo della stessa alimentazione.
  • L’ultima morsettiera viene utilizzata per la connessione della cella di carico; ad essa possono essere collegate fino a 4 celle da 350? in parallelo. La tensione di alimentazione delle celle di carico è di 3.3 Vcc ed è protetta da corto circuito temporaneo. 
  • Da sinistra verso destra la connessione è la seguente: - Exc, + Exc, + Sens, - Sens, - Signal, + Signal. 
  • Lo schermo delle celle va collegato al morsetto 1.
  • Gli ultimi due morsetti vengono utilizzati per la seconda cella di carico in caso di software speciali che prevedono la funzione doppio canale.
  • Il campo di lavoro dello strumento va da -3.9 mV/V a 3.9 mV/V.

Vuoi sapere di più su MC315 ATEX?